Places and products of excellence in Umbria, Italy
> UMBRIA'S ARTWORK AROUND THE WORLD
(Amateur research by Prof. Giorgio Faina)
This post has the ending that we would always like to see realized, that is the presentation of a work of art that, after having been in distant collections, has returned to Perugia forever. But it also makes us measure how expensive it is to do such operations.
The "miracle" took place in 1987 for the painting by Perugino "Madonna with Child and two Cherubs" (oil on panel; 50.5 x 34.5; central part of a small painted triptych for the Church of San Fortunato in Perugia in 1495 circa), which today we can admire in the Museum of Palazzo Baldeschi in Corso Vannucci.
The painting was purchased, for the sum of 640 million lire (old Italian coinage before the euro), from the Cassa di Risparmio di Perugia in the auction sale of the Collection of the Counts Robiolo di Vallemosso (Biella), on 13 October 1987 .
The painting had entered the Biella collection shortly after the end of the Second World War. It appears that he was previously at the antiquarian Colnaghi of New York, who had bought it from the collection of Sir George Lindsay Holford, which was auctioned in London in 1927. In turn, Colonel Holford had entered into possession in 1847. The price achieved by Perugino's painting was judged by experts to be more than fair, also taking into account that if the painting had been sold in America or London, the price would have reached a figure three or four times higher. In Italy, in fact, the prices are lower due to the ban on the export of works of art.
Our painting portrays the Virgin sitting on a windowsill that supports the Child standing on his left knee; behind the two sweet figures, a parapet crowned high by a frame and, in the upper part of the picture, two heads of cherubs.
===========

> OPERE UMBRE NEL MONDO
(Ricerche amatoriali del Prof. Giorgio Faina)
Questo post ha il finale che sempre vorremmo vedere realizzato, cioè la presentazione di un'opera d'arte che, dopo essere stata in collezioni lontane, è tornata a Perugia per sempre. Ma ci fa anche misurare quanto sia costoso fare operazioni del genere.
Il “miracolo” è avvenuto nel 1987 per il dipinto del Perugino “Madonna col Bambino e due Cherubini” (olio su tavola; 50,5 x 34,5; parte centrale di un piccolo trittico dipinto per la Chiesa di San Fortunato di Perugia nel 1495 circa), che oggi possiamo ammirare nel Museo di Palazzo Baldeschi di Corso Vannucci.
Il quadro è stato acquistato, per la somma di 640 milioni di lire, dalla Cassa di Risparmio di Perugia nella vendita all'asta della Collezione dei Conti Robiolo di Vallemosso (Biella), il 13 ottobre 1987.
Il dipinto era entrato nella collezione biellese poco dopo la fine della seconda guerra mondiale. Sembra che in precedenza fosse presso l'antiquario Colnaghi di New York, il quale l'aveva acquistato dalla collezione di sir George Lindsay Holford, che fu battuta all'asta a Londra nel 1927. A sua volta, il colonnello Holford ne era entrato in possesso nel 1847. Il prezzo raggiunto dal quadro del Perugino è stato giudicato dagli esperti più che equo, tenendo anche conto che se il quadro fosse stato venduto in America o a Londra, la quotazione avrebbe raggiunto una cifra tre o quattro volte superiore. In Italia, infatti, le quotazioni sono più basse a causa del divieto di esportazione delle opere d'arte.
Il nostro quadro ritrae la Vergine seduta sopra un davanzale che sorregge il Bambino in piedi sul suo ginocchio sinistro; dietro alle due dolcissime figure, un parapetto coronato in alto da una cornice e, nella parte superiore del quadro, due teste di cherubini.

#artathome #perugia #umbria #italy

 

0 comments


Leave a Comment!

Your email address will not be published. Required fields are marked *