February 5,
2019
The author, Sassoferrato, earned the nickname "Madonn painter" precisely for this production of small devotional images for numerous private clients.
This one, like the other Madonnas, had been painted for domestic use but became part of the furnishings of San Severo, a small church in Perugina, famous for its fresco (by the will of the monk Don Teodoro Maris who owned it) of the Trinity and Saints by Raphael and Pietro Vannucci and to be on the highest point of the hill of the Sun.
Giovan Battista Salvi known as Sassoferrato, Madonna praying, oil on canvas, 1660-1680, Perugia, church of San Severo
National Gallery of Umbria, room 37
=================
> Un gioiello di piccole dimensioni ma di grande valore è tornato recentemente a far parte dell'esposizione della nostra Galleria.
L'autore, il Sassoferrato, si guadagnò l'appellativo di “pittore di Madonne” proprio per questa sua produzione di piccole immagini devozionali per numerosi committenti privati.
Anche questa, come le altre sue Madonne, era stata dipinta per uso domestico ma andò a far parte, per espresso desiderio testamentario del monaco don Teodoro Maris che ne era stato proprietario, degli arredi di San Severo, piccola chiesa perugina famosa per l'affresco della Trinità e Santi di Raffaello e Pietro Vannucci e per trovarsi nel punto più alto del colle del Sole.
Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato, Madonna orante, olio su tela, 1660-1680, Perugia, chiesa di San Severo
Galleria Nazionale dell'Umbria, sala 37


0 comments